Mente e cuore, intelletto ed emozioni. Il potenziale degli individui e delle organizzazioni è sempre frutto della coesistenza e dell’interazione tra queste due dimensioni. La crescita, quindi, è possibile solo attraverso il pieno coinvolgimento emozionale e cognitivo. Da questa radicata convinzione, nasce il metodo con cui Maieutiké costruisce i suoi percorsi di consulenza e formazione. Una filosofia che riesce a far convivere la razionalità della ricerca con l’adrenalina della sfida.

Da una parte, infatti, lavoriamo seguendo lo spirito del ricercatore, che fonda ogni sua mossa su analisi e valutazioni, con il supporto imprescindibile di fatti e dati. Dall’altra, ci immergiamo direttamente nei processi di crescita e di cambiamento, che sono fatti di passione ed esplorazione e sono attraversati da un’elevata carica emotiva. Questo approccio ci consente di progettare soluzioni efficaci in risposta all’esigenze dei singoli committenti.

I nostri servizi di consulenzaI nostri percorsi di formazione

Sviluppare il capitale intellettuale ed emotivo

Le organizzazioni sono costituite da persone. Sembra banale affermarlo, ma è una presa di coscienza necessaria e per niente scontata. Mettere a fuoco questo elemento, significa capire che il nodo centrale di ogni consulenza è riuscire a dare valore alle qualità, alle abilità e alle competenze di quelle persone. È il cosiddetto capitale umano, in parte intellettuale e in parte emotivo, che deve essere coltivato e fatto emergere. Le organizzazioni che vogliono perseguire uno sviluppo sano e sostenibile devono partire da qui.

Ma come si ottiene un risultato del genere? Incardinando l’attività di consulenza su due pilastri:

l’analisi critica delle dinamiche dei processi di lavoro, delle attività ricorrenti e dei flussi di informazioni;

la proposta e la realizzazione di soluzioni organizzative in grado di raggiungere risultati in modo efficace, riducendo al minimo tempi e costi.

Il metodo D.O.S.E. e la formazione esperienziale

Se le emozioni svolgono un ruolo chiave nei processi decisionali, altrettanto irrinunciabile è la loro funzione nei processi di apprendimento. Per questo motivo, in Maieutiké crediamo fermamente nella validità di un metodo formativo fondato proprio sulle emozioni e sul loro allenamento. È il cosiddetto metodo D.O.S.E., acronimo formato dalle iniziali di Dopamina, Ossitocina, Serotonina ed Endorfina. L’apprendimento che nasce dal buonumore, facilitato dalla metodologia della formazione esperienziale.
La qualità degli approcci proposti è garantita dalla partnership con D.O.S.E., associazione di professionisti, capaci di innovare il mondo dell’edutainment, e con Connectance, rete di formatori e consulenti, composta da oltre 70 persone provenienti da tutta Italia.

I nostri servizi di consulenzaI nostri percorsi di formazione

Contattaci per una consulenza