Consulenza organizzativa

La consulenza organizzativa è la chiave per liberare tutto il potenziale della tua azienda. Perché non esiste sviluppo senza organizzazione. Probabilmente, ciò che ti serve per intraprendere una strada lastricata di successi già lo possiedi, ma non lo vedi o non riesci a valorizzarlo. Oppure avverti l’opportunità di fare ancora di più, ma non riesci a focalizzare il “come”. Un consulente organizzativo è proprio quello sguardo esterno di cui hai bisogno per mettere tutto a sistema.

Nei nostri percorsi di consulenza organizzativa, analizziamo e studiamo ogni elemento di rilievo che fa parte della struttura. Dalla composizione del personale alla definizione dell’organigramma, dalla gestione dei processi interni all’allocazione delle risorse. Ciascun tassello è inserito nell’ingranaggio complessivo e responsabile del movimento generale. Se ogni elemento umano e materiale è messo nelle condizioni di lavorare al meglio, il risultato non può che essere soddisfacente. Valorizzare ciò che si è e ciò che si ha, prima ancora di aggiungere qualcosa di nuovo. È questo il vero punto di svolta.

Le fasi della consulenza organizzativa

È la base di ogni consulenza organizzativa. Attraverso il percorso di analisi si vanno a individuare e a mettere a fuoco i quattro cardini dell’organizzazione e del suo agire: why, how, what, who.

Completata l’analisi organizzativa, si passa alla definizione dei comportamenti attesi da chi ricopre uno specifico ruolo e dei sistemi di gestione interna. Entrambe devono essere coerenti con il why aziendale

Ogni azienda è costruita intorno a determinate priorità e convinzioni. E lo stesso si può dire dei singoli team di lavoro. Elaborare e sistematizzare tali elementi all’interno di carte dei valori significa riaffermarne la centralità

Le persone sono il vero patrimonio di un’azienda. Una proficua riorganizzazione, quindi, non può prescindere da un’attenta mappatura delle capacità e delle esperienze già presenti internamente.

Una volta individuato e valutato, il potenziale deve essere valorizzato, sia a livello di singoli che di team. La gestione del personale e dei suoi talenti è un’attività nevralgica, che se stimolata con le giuste leve dà risultati d’eccellenza.

Contattaci per una consulenza